UEFA Women's Europa Cup

competizione internazionale calcistica per club femminili

L'UEFA Women's Europa Cup è la seconda competizione europea di calcio per club femminili, organizzata dall'UEFA.

UEFA Women's Europa Cup
Sport
TipoClub
FederazioneUEFA
ContinenteEuropa (bandiera) Europa
LuogoEuropa
OrganizzatoreUEFA
Cadenzaannuale
Aperturasettembre
Chiusuramaggio
Partecipanti43
Formulafase ad eliminazione diretta
Sito InternetSito UEFA
Storia
Fondazione2023
Numero edizioni1
Edizione in corsoUEFA Women's Europa Cup 2025-2026

Istituita nel 2023, è riservata alle squadre classificatesi in alcuni campionati nazionali immediatamente dopo quelle aventi diritto a partecipare all'UEFA Women's Champions League ed alle squadre eliminate dalle qualificazione della stessa Champions League.

Il 4 dicembre 2023 l'UEFA annunciò la nascita di una seconda competizione per club, di secondo livello rispetto all'UEFA Women's Champions League, al fine di consentire a più squadre di giocare a livello internazionale e di promuovere investimenti nelle leghe nazionali[1][2]. Il 16 dicembre 2024 venne annunciato che il nome della competizione sarebbe stato UEFA Women's Europa Cup, dove Europa è già presente nelle competizioni UEFA di secondo livello, mentre Cup richiama il fatto che il torneo è ad eliminazione diretta[3]. La prima edizione è stata programmata per la stagione 2025-26.

Formula

modifica

Similmente all'UEFA Europa League per le squadre maschili, anche in questa competizione le squadre femminili possono accedere tramite il loro piazzamento nel rispettivo campionato nazionale o per eliminazione dal secondo e dal terzo turno di qualificazione della Women's Champions League[2]. Differentemente dalle altre principali competizioni UEFA per club, questa ha una formula ad eliminazione diretta, senza alcuna fase a gironi[4]. La competizione consiste di una fase di qualificazione e del tabellone principale[4]. Le qualificazioni si svolgono su due turni e vi accedono tutte le squadre ammesse; le 32 squadre vincitrici il secondo turno di qualificazione accedono al tabellone principale, che parte dagli ottavi di finale[4]. Tutti i turni, sia di qualificazione che del tabellone principale, ed inclusa la finale, si svolgono in partite di andata e ritorno[4]. La vincitrice del torneo viene ammessa alla Women's Champions League della stagione successiva[1].

  1. ^ a b (EN) New UEFA women's club football system explained, su uefa.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 17 agosto 2025.
  2. ^ a b UEFA Women's Europa Cup: il format dell'equivalente femminile dell'Europa League, su lfootball.it, 21 maggio 2025. URL consultato il 17 agosto 2025.
  3. ^ (EN) New UEFA women's club football system explained, su uefa.com, 16 dicembre 2024. URL consultato il 17 agosto 2025.
  4. ^ a b c d (EN) Regulations of the UEFA Women's Europa Cup 2025/26, su documents.uefa.com. URL consultato il 17 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio