summaryrefslogtreecommitdiff
diff options
authorArnold D. Robbins <[email protected]>2025-11-03 12:38:29 +0200
committerArnold D. Robbins <[email protected]>2025-11-03 12:38:29 +0200
commit9d61367553e8c9c01586d17a996e35f15c0de39b (patch)
treefa63568708124b7c45c0c1e25585390a27fdc1e2
parent94b25556d6d199d34450508cb85bbab7fb281808 (diff)
parent8621e15936edcec38364d4990519c20deda0a0aa (diff)
downloadgawk-master.tar.gz
Merge branch 'master' of ssh://git.savannah.gnu.org/srv/git/gawkHEADmaster
-rw-r--r--doc/it/ChangeLog4
-rw-r--r--doc/it/gawk.texi59
2 files changed, 53 insertions, 10 deletions
diff --git a/doc/it/ChangeLog b/doc/it/ChangeLog
index 86886cdc..83d107c3 100644
--- a/doc/it/ChangeLog
+++ b/doc/it/ChangeLog
@@ -1,3 +1,7 @@
+2025-11-03 Antonio Giovanni Colombo <[email protected]>
+
+ * gawk.texi: Updated.
+
2025-10-10 Antonio Giovanni Colombo <[email protected]>
* gawk.1: Updated.
diff --git a/doc/it/gawk.texi b/doc/it/gawk.texi
index d2da0d6c..c58ab202 100644
--- a/doc/it/gawk.texi
+++ b/doc/it/gawk.texi
@@ -56,7 +56,7 @@
@c applies to and all the info about who's publishing this edition
@c These apply across the board.
-@set UPDATE-MONTH Giugno 2025
+@set UPDATE-MONTH Ottobre 2025
@set VERSION 5.3
@set PATCHLEVEL 2
@@ -4638,9 +4638,7 @@ nei dati di input
@quotation ATTENZIONE
Quest'opzione pu@`o generare gravi malfunzionamenti nei vecchi programmi.
-Usare con cautela. Si noti anche che
-quest'opzione potrebbe non essere pi@`u disponibile in una futura versione di
-@command{gawk}.
+Usare con cautela.
@end quotation
@item @option{-N}
@@ -12653,7 +12651,6 @@ il che equivale a 17 decimale.
Guardando solamente un @samp{11} puro e semplice, non si capisce in quale base
sia. Cos@`{@dotless{i}}, in C, C++, e in altri linguaggi derivati da C,
-@c such as PERL, but we won't mention that....
c'@`e una speciale notazione per esprimere la base.
I numeri ottali iniziano con uno @samp{0},
e i numeri esadecimali iniziano con uno @samp{0x} o @samp{0X}:
@@ -32573,8 +32570,30 @@ $ @kbd{echo 0123 123 0x123 | gawk --non-decimal-data '}
@print{} 83 123 291
@end example
+In @xref{Numeri non-decimali}, si @`e spiegato come usare valori ottali ed
+esadecimali nel codice sorgente di un programma per rappresentare valori
+numerici. Le costanti ottali ed esadecimali descritte in quella sezione
+possono essere usate solo per rappresentare numeri interi.
+
+Lo standard 1999 per il linguaggio C ha introdotto una notazione per
+esprimere il valore di numeri in virgola mobile esadecimali.
+Analogamente a come si usa per il numero @code{e}, seguito da un
+esponente espresso da un numero in virgola mobile (come
+@code{12.34e5}), un valore esadecimale in virgola mobile ha un esponente
+preceduto o da @code{p} o da @code{P}. Per esempio, @code{0x1p-3}.
+
+A partire dalla versione 5.4 di @command{gawk}, l'opzione
+@option{--non-decimal-data} e la funzione @code{strtonum()} accettano
+tali valori e li convertono correttamente.
+Per esempio:
+
+@example
+$ @kbd{echo 0x1p-3 | ./gawk -n '@{ print $1 + 0 @}'}
+@print{} 0.125
+@end example
+
Poich@'e capita comunemente di avere dati di tipo decimale con degli zeri iniziali,
-e poich@'e l'uso di questa funzionalit@`a pu@`o portare a risultati inattesi, il
+e poich@'e consentendo dati non-decimali si pu@`o arrivare a risultati inattesi, il
comportamento di default @`e quello lasciarla disabilitata. Se si vuole, la si
deve richiedere esplicitamente.
@@ -32590,7 +32609,6 @@ Al suo posto @`e meglio usare la funzione @code{strtonum()} per convertire i dat
Questo rende i programmi pi@`u facili da scrivere e pi@`u facili da leggere, e
porta a risultati meno inattesi.
-Quest'opzione potrebbe sparire dalle versioni future di @command{gawk}.
@end quotation
@node Valori di tipo booleano
@@ -33993,8 +34011,14 @@ la memoria persistente @`e supportata.
@cindex @env{REALLY_USE_PERSIST_MALLOC} (variabile d'ambiente)
@cindex variabili d'ambiente @subentry @env{REALLY_USE_PERSIST_MALLOC}
Finora la memoria persistente @`e stata testata solo nei sistemi operativi
-GNU/Linux, Cygwin, Solaris 2.11, macOS,
-FreeBSD 13.1 e OpenBSD 7.1.
+@c sort this list
+Cygwin,
+FreeBSD 13.1
+NetBSD 11,
+OpenBSD 7.1,
+Solaris 2.11,
+e
+macOS.
Su tutti gli altri sistemi, la memoria persistente @`e disabilitata
per default. Si pu@`o chiedere di abilitarla esportando la
variabile d'ambiente @env{REALLY_USE_PERSIST_MALLOC} con un
@@ -46565,6 +46589,22 @@ La Versione 5.4 ha aggiunto le seguenti funzionalit@`a:
La direttiva @code{@@nsinclude} per includere file senza forzare il
cambio dello spazio-dei-nomi a @samp{awk}
(@pxref{Inclusione per spazio-dei-nomi}).
+
+@item
+La possibilit@`a di richiedere la funzione @code{length()} per un vettore
+non @`e pi@`u un'estensione, poich@'e @`e stata incorporata nella
+versione 2004 dello standard POSIX
+(@pxref{Funzioni per stringhe}).
+
+@item
+La memoria persistente @`e stata resa disponibile nei
+sistemi NetBSD e OpenBSD
+(@xref{Memoria persistente}).
+
+@item
+I valori esadecimali in virgola mobile possono essere usati
+con la funzione @code{strtonum()} e con l'opzione
+@option{--non-decimal-data} (@pxref{Dati non decimali}).
@end itemize
@c XXX ADD MORE STUFF HERE
@@ -46594,7 +46634,6 @@ le tre versioni liberamente disponibili pi@`u usate di @command{awk}
@item @code{delete} senza indici @tab X @tab X @tab X @tab X
@item Funzione @code{fflush()} @tab X @tab X @tab X @tab X
@item Parola chiave @code{func} @tab X @tab @tab X @tab
-@item @code{length()} di un vettore @tab X @tab X @tab X @tab
@item Istruzione @code{nextfile} @tab X @tab X @tab X @tab X
@item @code{RS} come @dfn{regexp} @tab X @tab X @tab X @tab
@item Funzioni gestione data/ora @tab @tab X @tab X @tab